A un mese dalla sua scomparsa vogliamo ricordare il Prof. Giovanni Scambia, luminare della ginecologia oncologica, punto di riferimento per la comunità scientifica e per tante donne che hanno affrontato la malattia. Le testimonianze di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui raccontano il suo straordinario talento medico e umano.
Sandra Balboni Presidente Loto Nazionale
Giovanni Scambia è stato un medico straordinario, un maestro e un innovatore. La sua scomparsa lascia un vuoto immenso, ma il suo insegnamento e il suo esempio continueranno a vivere nelle persone che ha formato e nei servizi sanitari che ha contribuito a creare. Con passione, determinazione e una visione illuminata, ha saputo coniugare competenza e umanità, innovazione e dedizione, ponendo sempre le pazienti al centro del suo operato. Il suo sorriso, la sua energia e la sua instancabile voglia di migliorare il mondo della sanità resteranno impressi nella memoria di tutti noi. Così come è impresso nel mio cuore il suo messaggio whatsapp del 13 febbraio 2025.
Dal 2021 Loto ha avuto il privilegio di collaborare con lui, la Prof.ssa Anna Fagotti e il suo team, instaurando un rapporto di fiducia e condivisione di valori. In questi anni abbiamo portato avanti insieme importanti progetti dedicati al supporto delle pazienti, tra cui il Loto Care Center, gli Open Days di prevenzione, il percorso Curate e Coccolate, il Progetto GONe e le iniziative di benessere come Armocromia e ArteTerapia. Questi progetti, resi possibili anche grazie alla sua visione e al suo sostegno, hanno avuto un impatto significativo sulla qualità della vita delle donne colpite dalla malattia, offrendo non solo assistenza medica, ma anche percorsi di benessere e consapevolezza.
Paola Lombardi Presidente Loto Lazio e paziente
Ho incontrato il Prof. Giovanni Scambia a novembre 2019, nel momento più difficile della mia vita. Ero spaventata e frastornata da una diagnosi improvvisa e difficile da accettare. Dovevo fidarmi e soprattutto affidare la mia vita nelle mani di una persona che non conoscevo, che immaginavo distante dall’alto di grandi competenze. E invece ho incontrato certamente un medico geniale ma soprattutto un uomo, che mi ha guardata e accolta, curata e sostenuta.
Non dimenticherò mai quella prima visita quando, dopo aver risposto a mille domande e dopo quella più importante mi ha chiesto di me, della mia famiglia, dei figli e con un sorriso ha detto ‘secondo me ce la facciamo’, facendomi capire con poche parole che non ero sola, che avrebbe messo a disposizione, come faceva per tutte le sue pazienti, le migliori possibilità e cure, oltre a tutta la sua competenza e umanità. Ho nel cuore anche il suo sorriso, quando lo vedevo arrivare in reparto la domenica mattina, in uno dei rari momenti in cui poteva essere libero, e invece veniva a trovare le sue pazienti. E ancora, non posso dimenticare l’ultima volta che l’ho incontrato a dicembre 2024, mentre ascoltava commosso i canti natalizi, durante un evento organizzato da LOTO per portare conforto e sostegno alle pazienti in degenza. Ci sarebbero molte cose da dire, ma il sentimento che prevale è la gratitudine.
Loto Lazio ha potuto contare sul suo supporto per numerosi eventi e attività, rafforzando il legame tra medici, pazienti e volontari.
Vice Presidente Loto Lazio Carla Carsetti
Ho avuto modo di conoscere il professore in questi anni e per dare un’idea posso dire: un bravo medico si distingue per la sua professionalità, ma quando insieme a questa, ha doti di umanità, empatia, supporto, gentilezza, disponibilità, rispetto, passione, slancio, presenza costante e tanta esperienza ed una GRANDE conoscenza….. allora ha vinto! Riusciva a far sentire le pazienti in una bella piscina, quando in realtà stavano attraversando l’oceano a nuoto. Grazie Giovanni
Il Loto Care Center, in particolare, è stato un punto di riferimento per molte pazienti grazie alla collaborazione diretta con il Prof. Scambia e il suo team. La loro disponibilità e competenza hanno reso possibile la creazione di uno spazio dedicato all’ascolto, all’accoglienza e al supporto multidisciplinare.
Coordinatrice Loto Care Center Policlinico Gemelli Serena Sannino
La sua presenza, sempre rassicurante e discreta, è stata una costante nei piccoli e grandi momenti. Come quando all’improvviso si affacciava al nostro ufficio, in punta di piedi, solo perché curioso di vedere quale coccola era in corso per le sue pazienti. Un grande professionista, ma ciò che lo rendeva davvero speciale era il suo straordinario talento umano. La sua capacità di dire “sì” a tutte le iniziative riservate alle pazienti e di accogliere ogni singola richiesta con impegno e passione. Ricordo, ad esempio, il giorno dell’appuntamento per parlare del primo anno del Loto Care Center. Nonostante mille impegni, aveva trovato il tempo di incontrarci. Non dimenticherò mai lo sguardo fiero e i suoi occhi lucidi mentre raccontavo tutto ciò che, insieme, avevamo raggiunto per le sue pazienti in così poco tempo. E quanto ancora si può realizzare perché ad ogni idea di nuovi progetti, la sua risposta era sempre: “Facciamolo. Fammi sapere in che modo posso aiutarti a realizzarlo.” Oggi quell’esempio di dedizione ci ispira a dare sempre il massimo, perché il suo impegno quotidiano continuerà ad accompagnare ognuno di noi che ha avuto l’onore di percorrere un pezzo di strada insieme.
Infine a tutte noi dello Staff Loto due frasi resteranno scolpite nella nostra mente e ci accompagneranno nel prosieguo delle nostre attività. La prima all’inaugurazione del Loto Care Center, un po’ rammaricato per la mancanza di spazi adeguati per i servizi offerti: questo è uno spazio piccolo, ma si qui dentro si fanno grandi cose… e la seconda in occasione della ricezione del report riepilogativo delle attività del primo anno: grazie, avete fatto tantissimo e sono sicuro che insieme faremo sempre di più.
Grazie a Lei Prof. E le promettiamo che continueremo a fare ciò che la rendeva felice: supportare le pazienti durante il difficile percorso di malattia.
Con riconoscenza per tutto ciò che ha fatto per la medicina e per le persone.