Pubblichiamo volentieri il comunicato stampa del Portale www.doveecomemicuro.it, portale di public reporting delle strutture sanitarie italiane, che ha realizzato un’indagine sui centri italiani più performanti per volume d’interventi per tumore maligno all’utero e per tumore maligno all’ovaio: nuovo indicatore da oggi presente nel motore di ricerca. Fonte dei dati è il Programma Nazionale Esiti 2018 di Agenas (Agenzia Sanitaria per i Servizi Sanitari Regionali), in base a cui il sito è stato recentemente aggiornato.
Siamo molti lieti che il Policlinico Sant’Orsola di Bologna, dove Loto ha una sede, sia al 4° posto in Italia per numero di interventi per tumore ovarico maligno. Si tratta infatti di un centro di eccellenza, Ovarian Unit Regionale e certificato ESGO.
La European Society of Gynaecological Oncology (ESGO) è una società europea di professionisti e ricercatori in campo sanitario, specializzati nello studio, la prevenzione, il trattamento e la cura dei tumori ginecologici
La certificazione ESGO per la chirurgia avanzata del cancro ovarico è un premio attribuito alle istituzioni che possono offrire ai pazienti le competenze, l’esperienza, l’organizzazione e la dedizione specifiche necessarie per ottenere livelli ottimali di assistenza chirurgica.
Il Prof. Pierandrea De Iaco e la Dott.ssa Myriam Perrone della Ginecologia Oncologica del Policlinico Sant’Orsola, sono membri del Comitato Scientifico di Loto Onlus.
Ricordiamo in questa occasione l’importanza di effettuare interventi per il trattamento della neoplasia ovarica in centri ad alto volume di interventi, in grado di garantire cure ed assistenza appropriate volte a prolungare la sopravvivenza e, al tempo stesso, a migliorare la qualità di vita.